PERFETTI SCONOSCIUTI
Credo di non aver mai scritto di un film italiano, non per un motivo in particolare, non è mai capitato e devo dire che ne vedo tanti... scriverò ... scriverò...
Non sono schizzinosa o radical intellectual chic, nel dire NO IO I FIL ITALIANI NON LI VEDO!
Io li vedo, mi diverto, vedo alcuni belli, altri meno belli...sicuramente li scelgo in base alle mie preferenze attoriali!
E proprio per le mie preferenze ho scelto di vedere PERFETTI SCONOSCIUTI!!!
Attori: Kasia Smutiniak, Edoardo Leo, Marco Giallini, Anna Foglietta, Valerio Mastandrea, Alba Rohorwacher, Giuseppe Battiston; regia di Paolo Genovese.
Partendo dal fatto che già tre attori su sette sono i miei attori preferiti, gli altri li ho adorati anche in altri film...(sono sottolineati i miei attori preferiti... lo so ... mi piacciono le cose buone!)
La cosa bella di questo film, è che non c'è un personaggio che prevale su un altro, sono tutti al pari e sono tutti molto bravi!
Basta con le lodi, ora passiamo alla vera storia.
Sette persone .. sette amici ... amici di una vita!
Tutti sposati, tranne uno, Beppe, che finalmente decide di presentare la sua fidanzata all' ESERCITO (quanto lo capisco, soprattutto se davanti ti ritrovi il plotone di esecuzione!!!).
Una cena... tutti SI CONOSCONO... un gioco!
Il gioco di vedere cosa succede nel lasciare i telefoni personali sul tavolo e leggere tutti i messaggi che arrivano...
Chi farebbe questo gioco, senza nascondere niente della propria vita?
Ovviamente ti può capitare la botta di culo... che in quella sera .. nessuno decide di calcolarti... e va benissimo; ma se quel qualcuno decide di calcolarti proprio quella sera... proprio in quel momento?!
Le giustificazioni nella nostra testa iniziano a non trovare via d'uscita, e quindi ti ritrovi alla fine a dire cose assurde.... tipo: UN DISLESSICO DEVE AVER DIGITATO MALE... !!!
Quello che mi ha colpito di Perfetti Sconosciuti è stato sicuramente il fatto che parla della realtà, è vero... la cosa ancora più realista è che non si parla di un effetto temporale di 2 mesi o 1 anno; si parla di una serata, una serata tra amici... una serata con del vino, cibo... una classica serata ... normale!
Mi hanno colpito tutti gli attori, bravi...
Mi ha fatto tanto ridere Perfetti Sconosciuti, allo stesso tempo mi ha fatto anche riflettere... si!
Rifletti sul fatto che certe cose decidi di tenertele per te, perchè hai paura del giudizio altrui, hai paura soprattutto del giudizio dei TUOI MIGLIORI AMICI... che vuoi o non vuoi ... ti giudicano per le scelte giuste e per quelle sbagliate!
Io consiglio di vederlo...
Consiglio di vederlo agli amanti del cinema italiano...
Consiglio di vederlo agli amanti del cinema straniero...
Consiglio di vederlo agli amanti del cinema...
Consiglio a tutti.... anche ai non amanti...
90 minuti di sane risate... 90 minuti di riflessioni!
Non venite a dirmi che per un film del genere non serve andare al cinema... dove trovate delle poltrone così comode e quel cestone di pop-corn che ti fa compagnia per 90 minuti esatti?!
la vostra Ameliè