mercoledì 29 giugno 2016

LA STORIA: MIAMI VICE








Era il 1984 quando, "Sonny" e "Rico", entrano prepotentemente nelle nostre case, con il loro fare da grandi uomini di città, con quelle giacche molto discutibili, per noi italiani abbandonati nei paesini, che guardiamo l'America come un punto lontano e con una sola domanda: "ma Miami "Vice" è una città vera o inventata?"
Miami Vice, Don Johnson e Philip Michael Thomas, due perfetti sconosciuti all'epoca, tentando la strada delle serie tv, considerata inizialmente un flop, in America, figurarsi in Italia.

In quale momento preciso non si è capito, è diventato uno dei telefilm più seguiti, un cult, la moda cambia,  i colori pastello prendono il sopravvento, si inizia a sognare l’America, Miami … senza il Vice,  la città del divertimento, del sole, del mare, della droga e porto importante per lo spaccio; la musica cambia, una musica più martellante, fatta Synth, di suoni artificiali, ma che piacciono, per la gioia del cantautorato italiano, che fino a quel momento ha sempre avuto la meglio.

La storia .. Miami Vice, ha fatto la storia, ha portato avanti un lavoro che adesso considerano la miglior serie di sempre: Narcos (ma di questo ne parleremo nel prossimo episodio!).
La passione per le serie Tv, nasce quando ancora si chiamavano telefilm, quando si riusciva a guardarle tutte in TV, alla stessa ora per tutta la durata, seduti comodamente al divano e pure con le interruzioni pubblicitarie.
Le stagioni sono cinque, ormai facilmente trovabile ovunque, la storia è narrata da due poliziotti, tra sparatorie, omicidi, corruzioni e coccodrilli tenuti tranquillamente su una barca, come se fossero cani da guardia. Ma il vero protagonista è IL COLOMBIANO.
Il colombiano, come lo chiamano in Miami Vice, non ha un nome ben preciso, erano gli anni d’oro, della ricchezza e della popolarità, non avevano niente di certo per potergli dare un nome. Oggi sappiamo che parlavano di Pablo Escobar…
Miami Vice è stato un punto di partenza per riuscire poi a trasformare i telefilm in serie Tv. Ha rischiato il flop nella prima stagione, quando nessuno gli dava speranza, poi è successo che tutti hanno iniziato a vestirsi con maglie arancioni e giacche bianche, nonostante i 40 gradi all’ombra, le donne mentre seguivano le lezioni di fitness di Jane Fonda in videocassetta, hanno iniziato a indossare quei costumi sgambatissimi e sgarbatissimi, che grazie al telefilm, sono entrati nella vita delle donne e ragazze italiane.
Miami Vice ha portato alla conoscenza di una delle storie più sanguinose, assurde, losche dell’America meridionale.

Miami Vice è un TELEFILM non una SERIE TV.
Miami Vice è la storia, che qualcuno ricorda in maniera più nitida, qualcuno invece in maniera più sfocata, i giovani, piccoli, probabilmente non sanno neanche di cosa di tratta.
Un consiglio, quando avrete finito di guardare Narcos, che è una serie tv di altissimo livello, tornate indietro negli anni, tornate indietro agli anni ’80, i famosissimi anni ’80 e osservate come vivevano la storia di Narcos, nella ricca, soleggiata e tanto amata Miami.

Poi … … avrete conosciuto la storia dei telefilm!


La vostra Ameliè

Nessun commento:

Posta un commento