2 SETTEMBRE 2016
Il 2 Settembre si avvicina! Il 2 Settembre è importante! Il
2 Settembre non c’è nessun asteroide che sfiorerà la Terra o qualche eclissi
che farà impazzire gli amanti della tecnologia.
Il 2 Settembre inizia, su Netfilx, la seconda stagione di
Narcos.
Abbiamo letto di Miami Vice, di quando Sonny e Rico iniziano
a rincorrere un essere malvagio, una persona che non ha volto, l’ uomo più
ricco degli anni ’70-80-90, il più ricco narcotrafficante del mondo,
colombiano.
La serie TV Narcos, ci racconta esattamente, nell’interno
quello che è avvenuto negli anni 70-80 e
inizio 90; ci racconta brutalmente e aggressivamente, trovando anche un quadro
umano, storico rendendo quasi affascinante e coinvolgente la Colombia nell’era
di Pablo Escobar.
La Colombia, le immagini di repertorio, la rappresentazione
umana di un uomo: Pablo Escobar. Un attore meraviglioso: Wagner Moura.
In Narcos, si racconta di un Robin Hood, che ruba ai ricchi
per dare ai poveri, almeno questo era quello pensavano i colombiani nell’era
Escobar, fino a candidarsi come presidente di una regione che sta cadendo in
basso, che sta portando la Colombia alla guerra, alla miseria, alla catastrofe
e proprio per queste ragioni si pone come ottima alternativa politica.
Narcos racconta anche la storia di due agenti della polizia,
uno americano Murphy e Peῆa,
interpretati da Boyd Holbrook e Pedro Pascal, che per amore, per rispetto anche
per soddisfazione personale, non vogliono assolutamente darla vita a un finto
Robin Hood, che predica la morte in tutte le sue forme possibili però gode
nell’aggrapparsi al riconoscimento sociale, perché è quello che ha portato
avanti per quasi vent’anni Pablo Escobar.
Scritto e diretto da: Chris Brancato e José Padilha, ci
racconta la realtà dei fatti, mettendo in luce la Colombia con i suoi paesaggi
e il suo degrado, parlando della politica e delle sue contraddizioni, del
legame con gli Stati Uniti e dei complotti con gli stessi.
La bellezza della serie TV Narcos non sta in alcune scene madri,
che magari rubano spazio e minuti alla storia solo per far brodo; la bellezza
di Narcos sta nella storia diretta, veloce, secca e interpretata divinamente da
tutti. La bellezza di Narcos sta nel fatto che sono stati presi regista,
attori, location semi sconosciuti e buttati sulla piazza per provare e vedere
la reazione della gente.
Possiamo quindi dire che la prova della prima stagione è
riuscita benissimo, ed è per questo che aspettiamo il 2 Settembre.
Aspettiamo il 2 Settembre per vedere una realtà a noi
lontana, una realtà scioccante; aspettiamo il 2 Settembre per vedere una realtà
trasformata in finzione.
la vostra Ameliè